Свободная беседа с преподавателем.
Беседа с экзаменатором (диалоговая форма) Длительность: 2-3 минуты. Во время экзамена будет вестись аудиозапись беседы. Примеры тем для беседы с экзаменатором:- Quali tipi di lettura preferisci?
- Com’è la tua donna o uomo ideale?
- Che cosa fai di solito quando vai in vacanza?
- Qual è il tuo cibo preferito?
- Come pensi di passare le vacanze invernali?
- Aspetti positivi e negativi di vivere in una grande città o in un piccolo paese.
- Qual è il regalo più originale che hai fatto?
- In quale giorno hai desiderato di non sentire la sveglia?
- Gli aspetti che ti piacciono di più e quelli che ti piacciono di meno del tuo lavoro o dei tuoi studi.
- Quali giornali leggi e quali notizie ti interessano particolarmente.
- Quale rapporto hai con la televisione e quale tipo di programmi guardi?
- Un sogno o un desiderio che vorresti realizzare.
- Come ti piace trascorrere il tempo libero?
- Aspetti positivi e negativi del tuo carattere?
- Il tuo lavoro e i tuoi studi.
- Il giorno più bello della tua vita.
- Quale rapporta hai con internet e quali siti web visiti di solito?
- Come trascorri il weekend solitamente?
- Se ascolti la radio quali programmi preferisci?
- Il viaggio più strano che hai fatto?
- Tu hai mangiato in un ristorante italiano. Purtroppo nella tua insalata hai trovato un capello. Al momento di pagare protesta perché il conto è troppo salato. (Nel conto è compreso il prezzo del capello?)
- Racconti ad un amico/a di quella volta che ti eri presentato agli esami di …… e, siccome non avevi studiato, hai cominciato ad inventare le risposte alle domande. Naturalmente sei stato/a respinto/a.
- Tu entri in una cartoleria per comprare un poster molto particolare. Il commesso ti mostra quello della fotografia. Siccome è proprio quello che tu cercavi, ne chiedi il prezzo, se c’è anche di più piccole dimensioni, se è possibile incorniciarlo, il tipo di cornice di cui dispone, ecc.
- Al ritorno dalle vacanze a una tua amica mostri le fotografie che hai scattato in quel posto meraviglioso dove hai trascorso l’estate. L’amica ti chiede dove sei andato/a, per quanto tempo vi sei restato/a, se eri da solo/a о in compagnia ecc.
- Per strada incontri il/la tuo/a professore/essa d’italiano. Lui ha una faccia stanca e tu gliene chiedi il motivo. Ti risponde che ha molto lavoro e si sente stressato/a.. Tu lo/la incoraggi dicendogli/le che per tutti oggi la vita è complicata e gli/le dai dei consigli che potrebbero aiutarlo/la a star meglio (dormire di più, mangiare bene, andare in palestra, coltivare un hobby, ecc.)
- Ti trovi alla stazione per prendere il treno che ti porterà in una città del centro Europa. Casualmente vedi un/un’ amico/a. Gli/Le parla del tuo viaggio (se avviene per motivi di studio, di lavoro о altro. Gli/Le descrivi il luogo in cui si\ recherà e lo/la inviti a raggiungerti).
- Ti trovi in compagnia di un amico/a che sostiene che non perdonerebbe mai nessuno. Tu spieghi in quali situazioni chiederebbe perdono a qualcuno e in che modo.
- Una tua amica ha in casa un pesciolino rosso, ma non terrebbe mai un cane о un gatto. Tu non sei d’accordo ed espone il suo punto di vista sugli animali domestici (vantaggi, svantaggi, problemi, ecc.).
- Facendo la spesa al supermercato, il conto da pagare continua a salire anche se compriamo più о meno gli stessi prodotti. E la differenza con i piccoli negozi tende a ridursi sempre più. Ma, non essendoci quasi più negozietti, siamo tutti costretti a fare la spesa al supermercato. Secondo te, fare la spesa al supermercato conviene ancora?
- Sembra proprio che uno dei principali problemi delle generazioni future sarà la gestione del tempo libero. Secondo te, il tempo lasciato libero dagli impegni di scuola о del lavoro merita particolare attenzione? Cosa ne pensa?